Quest'anno vi portiamo con noi oltre la porta della casa famiglia, a intravvedere la quotidianità che viviamo al Forte con le bambine e i bambini che ci sono affidati, e che rappresentano tutti quelli passati per queste stanze negli anni, provenienti da situazioni famigliari spesso drammatiche, e accompagnati da noi verso una nuova possibilità di vita e di crescita.
In un mondo che spaventa sempre più, e che ruba speranza su tanti fronti, dove i media enfatizzano sempre "l'albero che cade" seminando scoraggiamento e apprensione, come Piuma cerchiamo di portare avanti in questa "oasi nella città" la crescita lenta - spesso silenziosa e invisibile - di una vera e propria "foresta".
Il lavoro di recupero del Forte Tenaglie è stato possibile in questi 10 anni grazie alla generosità e all'impegno di molti; ora il nuovo progetto finanziato dal PNRR darà ulteriore impulso al restauro delle mura, degli edifici, degli spazi esterni. Invece, il nostro bisogno si concentra sempre più su tutte le attività sociali che vivono e fanno vivere questi spazi meravigliosi, a partire dalla casa famiglia, ma non solo: la didattica storico-naturalistica con le scuole, l'accoglienza di persone affidate alle misure alternative alla pena, gli eventi di apertura del Forte alla città, il fondo di solidarietà per supportare famiglie e madri in difficoltà, l'apiario didattico...
Per questo ti chiediamo di destinare a La Piuma la "linfa" del 5x1000. Perché una realtà piccola come la nostra non lo può sostituire, ma in questi anni grazie a questo strumento ha potuto fare moltissimo. Prendersi cura di tante persone. Stiamo crescendo una foresta, con l'aiuto di tanti. Qualcosa che va piano e va lontano, per restare, per cambiare le vite. Sostieni questo sogno insieme alle persone che hanno scelto di dedicarvi una parte importante della loro vita.
Quando fai la dichiarazione dei redditi, inserisci il nostro codice fiscale 95107370108 nella casella del 5x1000. L'obiettivo di quest'anno è tornare a 500 sottoscrittori per garantire i nostri progetti a servizio dei bambini e delle persone.
Contiamo su di te, anche per raccontare ad altri questa piccola buona notizia.
SE LO FAI, E' UTILISSIMO!
0. Salva il codice fiscale 95107370108 nel tuo Calendar, nei giorni della dichiarazione dei redditi